Il grande amore che sfida la morte: il cult movie che ha commosso milioni di spettatori in tutto il mondo torna a vivere sul palcoscenico!
"GHOST il Musical" racconta una struggente storia d’amore sospesa tra due mondi. Sam, un giovane banchiere di New York, viene brutalmente ucciso, lasciando nel dolore la sua compagna Molly, un’artista sensibile e appassionata. Ma la morte non pone fine al loro legame: Sam rimane sulla Terra come fantasma, determinato a proteggere Molly e a scoprire la verità sul suo omicidio. Con l’aiuto della pittoresca medium Oda Mae Brown, riesce a comunicare con il mondo dei vivi, affrontando inganni, avidità e pericoli. In un crescendo di emozioni e colpi di scena, Sam e Molly dimostrano che l’amore vero supera ogni barriera, anche quella tra la vita e la morte.

"GHOST il Musical" è presentato grazie a un accordo speciale con Theatrical Rights Worldwide (TRW)
Testo e Libretto di BRUCE JOEL RUBIN
Musiche e Testi di DAVE STEWART & GLEN BALLARD
Basato sul film Paramount di Bruce Joel Rubin
Produzione Originale del West End
Prodotta da Colin Ingram, David Garfinkle, Adam Silberman,
Co-Prodotta da Land Line Productions, Donovan Mannato, Michael Edwards / Carole Winter
Orchestrazioni di David Abbinanti
produzione
REGIA: Michele William Barbato
COORDINAMENTO: Sara Miozzo
VOCAL COACH: Alessandro Pappalardo
MUSICHE: M° Giulio Farigliosi
COREOGRAFIE: Agnese Remolo
COREOGRAFIE: Sara Miozzo
PRODUZIONE: UVM show&musical
SCENOGRAFIE: Marco Dicati
SCENOGRAFIE: Massimo Zago
COSTUMI: Giorgia Bedin
COSTUMI: Anna Miozzo
DISEGNO LUCI: Marco Scapini
DISEGNO AUDIO: Nicola Bertato
TECNICA: JD Service
COMUNICAZIONE: Casa William Design
SEGRETERIA: Chrystina Volpi
AMMINISTRAZIONE: Polisportiva Union Vigonza


curiosità
"GHOST il Musical" è una fedele trasposizione teatrale dell’omonimo film cult degli anni ’90, vincitore di due premi Oscar e un Golden Globe. Il musical vanta la sceneggiatura originale di Bruce Joel Rubin, che ha saputo adattare sapientemente la narrazione cinematografica alle dinamiche del palcoscenico. La colonna sonora, firmata da Dave Stewart (Eurythmics) e Glen Ballard (autore per Alanis Morissette), fonde atmosfere pop-rock con momenti intensamente romantici, tra cui spicca l’iconica Unchained Melody. Sul palco, una compagnia di giovani talenti italiani dà nuova vita a personaggi indimenticabili, regalando al pubblico un'esperienza intensa e multisensoriale.
newsletter
Iscriviti ora alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle date del tour e sulla disponibilità dei biglietti!




